Via Pattari, 6 – 20122 Milano MI
La Scuola per la preparazione all'Esame di Stato - edizione 2022, V anno
Come tradizione, la Fondazione organizza per il quinto anno, con la collaborazione fondamentale delle Università Milanesi e dell'ODCEC di Milano, la Scuola di preparazione all'Esame di Stato.
La scuola, di taglio prevalentemente pratico, ha l'obiettivo di preparare i giovani tirocinanti al superamento dell'Esame di Stato e agevolare il loro inserimento nel mondo professionale.
Regolamento Scuola di preparazione all'Esame di Stato
Esercitazioni per i tirocinanti - 8 incontri dall'11 aprile al 19 maggio 2022
Programmi del primo periodo (formazione a distanza):
BILANCIO, PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Dal 31 gennaio al 6 aprile 2022; lunedì e mercoledì, ore 18.30 - 20.00
Programma dettagliato del modulo
LA CONSULENZA SOCIETARIA
in collaborazione con l'Università Bocconi di Milano
Dal 1 febbraio al 7 aprile 2022; martedì e giovedì, ore 18.30 - 20.00
Programma dettagliato del modulo
IL CONTROLLO NELLA SOCIETA’ E NEGLI ENTI - FINANZA AZIENDALE
in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano Bicocca
Dal 5 febbraio al 9 aprile 2022; sabato, ore 9.15 - 12.45
Programma dettagliato del modulo
Per informazioni:
Fondazione ODCEC di Milano
Tel. 02 84980480;
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ministero dell'Università e della Ricerca - Ordinanza Ministeriale n. 63 del 21-01-2021
Esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile - Testo del documento
TEMI ESTRATTI AGLI ESAMI DI STATO
Università Bocconi
Dottore Commercialista - da giugno 2014 a novembre 2019
Esperto Contabile - da novembre 2014 a giugno 2019
La Fondazione dell'ODCEC di Milnao è nata nel 2017 con la missione di valorizzare la figura professionale di Commercialisti ed Esperti Contabili. Organizza corsi e seminari di aggiornamento professionale che danno diritto ai crediti riconosciuti dal CNDCEC, abbracciano tutte le tematiche, nazionali e internazionali e garantiscono la partecipazione gratuita per gli iscritti all’Ordine, compresi i tirocinanti. Le lezioni sono tenute da docenti universitari, professionisti, funzionari e dirigenti di enti e organismi pubblici. Grande attenzione è riservata al futuro della categoria. Gli oltre 900 giovani iscritti al Registro del tirocinio dell’Odcec di Milano, infatti, possono contare su iniziative formative a loro dedicate. Partendo da approfondimenti di carattere teorico, con l’ausilio di esperti, fino ad esercitazioni pratiche finalizzate al superamento dell’esame per l’abilitazione. La Fondazione, inoltre, collabora con prestigiose università e società di formazione per organizzare Master di specializzazione e aggiornamento. Un altro importante ambito di attività è la redazione di Linee Guida sulle normative, elaborate dai Gruppi di Lavoro costituiti nell’ambito dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Compito della Fondazione, poi, è anche la promozione della cultura su tematiche specifiche, a partire dalle A.d.r. (Alternative dispute resolution), passando per la negoziazione e l'arbitrato. A fare da sfondo all’intera attività formativa, l’obiettivo primario di favorire l'aggregazione ed il confronto all'interno della categoria attraverso, ad esempio, la creazione di reti di professionisti e l'organizzazione, patrocinio e promozione di manifestazioni culturali dirette al preciso scopo di valorizzare la funzione sociale dell'esercizio della professione del commercialista e dell'esperto contabile sul territorio.
La Camera Arbitrale della Fondazione ODCEC di Milano
AVVISO
La Camera Arbitrale della Fondazione dell’ODCEC di Milano nasce per risolvere le dispute in modo più rapido e semplice rispetto alle cause giudiziali. La Camera, operando nell’ambito delle Alternative Dispute Resolution (ADR) e collaborando con enti, istituzioni, associazioni e organismi del settore, organizza servizi di arbitrato nazionale e internazionale, con tariffe competitive e tempi rapidi nelle decisioni. Realizza, inoltre, corsi per la formazione e l’aggiornamento di Arbitri in materia commerciale, convegni, studi e ricerche per promuovere la cultura della risoluzione delle controversie con forme alternative di giustizia.
Consiglio Arbitrale
Alberto Arrigoni Presidente
Nadia Pozzi Segretario
Nunzia Vittoria Radoia Tesoriere
Andrea Conversi Consigliere
Francesco Novelli Consigliere
La Fondazione dell'ODCEC di Milano è nata nel 2017 per valorizzare la figura professionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili attraverso l'organizzazione corsi e seminari di aggiornamento che danno diritto alla maturazione dei crediti formativi riconosciuti dal CNDCEC. La formazione abbraccia molteplici tematiche, nazionali ed internazionali, e si avvale della collaborazione di docenti universitari, professionisti, funzionari e dirigenti di enti pubblici in qualità di relatori.
La partecipazione agli eventi formativi è gratuita per gli iscritti all’Ordine di Milano.
Grande attenzione è riservata al futuro della categoria: gli iscritti al Registro del tirocinio dell’ODCEC di Milano possono contare su iniziative formative per la preparazione dell’esame per l’abilitazione (clicca qui per maggiori informazioni). La Fondazione collabora con prestigiose università e società di formazione. Al centro dell'attività ci sono i professionisti ed i loro clienti: imprese, enti, privati.
Un altro importante ambito di attività è la redazione di Linee Guida, elaborate dai Gruppi di Lavoro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. La Fondazione promuove anche la diffusione delle alternative dispute resolution, come la negoziazione, la mediazione e l'arbitrato.
La Fondazione dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, nasce con il preciso obiettivo di valorizzare la figura professionale.
Per maggiori informazioni clicca qui...