Dobbiamo già essere consapevoli di come non sia più possibile scandire il tempo e considerare lo spazio allo stesso modo di come sino ad oggi lo si è fatto. Modelli come la sharing economy e opportunità rappresentate dall'avvento dell'app economy e bot economy, fanno subito comprendere quale livello di metamorfosi…
L’art.44 del Codice deontologico della Professione, rubricato "Informazione e pubblicità informativa", ammette la pubblicità informativa consistente nella comunicazione al pubblico di informazioni aventi ad oggetto l’attività professionale, le specializzazioni, i titoli professionali posseduti, la struttura dello studio e i compensi delle prestazioni. La pubblicità informativa è consentita perché permette al…
Il Codice di rito, all’art. 812 c.p.c., non detta qualità particolari che devono essere possedute per rivestire la qualità di arbitro, ma si esprime piuttosto in negativo, ossia enucleando i casi in cui un soggetto non può essere arbitro. Con la riforma dell’arbitrato del 2006, tale casistica è stata ulteriormente…
La Fondazione dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, nasce con il preciso obiettivo di valorizzare la figura professionale.